L’evento si terra al Ristornate Coppi (3363 Yonge Street, Toronto) Ore: 19:00 Potranno partecipare esclusivamente soci in regola con l’iscrizione 2006/07. I posti saranno riservati per i primi 50 che risponderanno entro il 22/01/2006 via e mail al: laltraitalia@mac.com Posti sono limitati a 2 per membership (singola o familiari).
Costo per i Soci $35 Costo per i non Soci $50 La precedenza verra’ data ai soci e la conferma di partecipazione verra’ inviata via e-mail il 24/01/2006 Cari Amici, NELLO SPIRITO DELLO STARE BENE INSIEME, DELLA PROMOZIONE DEI PRODOTTI D.O.P. ITALIANI E DELL’AVANZAMENTO DELLA CONOSCENZA CAPILLARE DEL TERRITORIO.
Il 26 gennaio si parte con “A Tavola con L’altra Italia” un viaggio alla scoperta della cultura regionale attraverso l’enogastronomia. L’Altra Italia, che non è nuova nell’invitare soci ed amici ad eventi di carattere gastronomico, da questo mese ha voluto creare una iniziativa nuova che diverrà appuntamento fisso per i nostri soci. L’enogastronomia e l’atmosfera conviviale, sarà abbinata alla poesia, alla musica, alle storia, al folklore che così tanto distinguono le nostre venti regioni. Tutti conosciamo e decantiamo le lodi della “cucina italiana”, un concetto astratto quasi quanto quello della “cucina mediterranea”. In realtà in Italia esistono tradizioni culinarie regionali che si differenziano tra loro per l’uso di prodotti tipici del territorio e per metodi di cottura legati a influenze storico-culturali ed ambientali: pensate all’assurdità di trovare in Sicilia, terra di pesce prelibato, una bella sogliola alla mugnaia cotta nel burro! Per questo abbiamo deciso di promuovere questo viaggio attraverso la cucina delle regioni, che ci permettera’di gustare piatti prelibati e studiati, per arrivare a meglio apprezzare il territorio dal quale nascono e, nel possibile, la natura dei perché. Ad aiutarci nella realizzazzione di questo programma è l’ICE di Toronto al quale vanno i nostri più sentiti rigraziamenti,in particolar modo al Dr. Paolo Ponti, che continua a prodigarsi con grande disponibilita’ e lungimiranza per questo progetto. A lui, di volta in volta, si affiancheranno personaggi che profondamente conoscono la Regione in oggetto,e che ci aiuteranno a carpirne segreti e curiosita’ . Sicuri di vedervi numerosi al nostro primo incontro il prossimo 26 gennaio, Vi inviamo i nostri più cordiali saluti.
Il Direttivo