
This is the motto that graces the cover of this year’s program schedule. It is also the focus of the video that introduces L’Altra Italia’s 2012-2013 season: it presents the rotating ‘bricks’ showing evocative stills from upcoming films. L’Altra Italia is a wellspring of projects and ideas.
Our growth, measured in terms of membership, events, importance and resonance for our activities, has undoubtedly changed the shape and substance of the cultural association founded in 2002. The basic purpose of our group, which is to create a meeting place, a sort of ‘island’ of Italian culture for our members, will further expand into Toronto’s mainstream.
The main objective is to create cultural, artistic and entertainment events tied to the Italian culture that will have a seismic impact and ample resonance in our ‘megacity.’ The promotion of cinema through the Italian Contemporary Film Festival will continue to play a central role.
We will, however, also aim at promoting other initiatives with more fervid dedication: music, poetry, theatre, graphics and visual arts, expositions, as well as welcoming world-renowned figures in the Italian cultural landscape in order to provide an eclectic and multi-faceted journey.
Additionally, L’Altra Italia is widening its range of action: starting this year, the monthly film revue will be expanded to include screenings at Vaughan’s prestigious Colossus Theatre.
In other words, our mission is becoming more ambitious and the courage needed to bring it to fruition is assured by the great enthusiasm we feel emanating from you, our partners and sponsors. Thank you!
Cristiano de Florentiis
(Co-founder – Artistic Director)
L’Altra Italia was founded in 2002 in Toronto.
It is a not-for-profit organization dedicated to highlighting the Italian arts and culture and establishing a two-way cultural interaction between Canada and Italy.
Growing from the success of its cinema screenings, the association is now an organization that presents year-round programs.
Our initiatives have drawn an outpouring of support from the community, from the Italian institutional organizations and local sponsors. Each year we have grown as a cultural entity and we have initiated more ambitious programs and events.
We want to emphasize that L’Altra Italia, although predominantly made up of newly emigrated Italians, is open to all those that have an affinity with Italy and its culture.
While enjoying the Canadian lifestyle, our goal is to have the opportunity to find an Italian cultural retreat.
The association’s projects, like any other not-for-profit organization, are carried out thanks to the support of its members who have committed their time to volunteer.
The Association sees its members as partners who seek new projects, resources and contacts as well as promoters of all its initiatives.
In a multicultural and hospitable country such as Canada, where many diverse events occur, L’Altra Italia intends to be a promoter, a catalyst and an amplifier of several events in different sectors: exhibitions, conferences, conventions, seminars, all related to cultural and artistic themes.
L’Altra Italia is committed to supporting initiatives such as theatre shows, movie viewings, concerts and any other events or activities that might generate socializing.
We want to thank you for the support and enthusiasm that you will bring to this venture. A warm welcome to you all!

Questa la frase che abbiamo inserito nella copertina di quest’anno del nostro programma. Così il tema del video di presentazione della stagione 2012-2013 dell’Altra Italia è incentrato su mattoni che via via costruiscono le schermate grafiche con i nostri prossimi appuntamenti. L’ Altra Italia è un cantiere di progetti e di idee.
La crescita in termini di numero dei soci, di eventi organizzati, di importanza ed eco delle nostre attività, hanno certamente cambiato forma e sostanza dell’associazione culturale nata nel 2002. Il progetto base del nostro gruppo “creare un luogo d’incontro, un’isola di italianità” per i nostri soci si amplierà ulteriormente e si aprirà ancor di più al mainstream della città di Toronto.
L’obiettivo infatti è quello della costruzione di eventi culturali, artistici e di spettacolo legati alla cultura italiana che abbiano un forte impatto e una risonanza nella nostra metropoli.
Se la promozione del cinema italiano contemporaneo anche attraverso l’Italian Contemporary Film Festival resterà centrale, punteremo ancora con più impegno agli altri rami: musica, poesia, teatro, grafica ed arti visive, esposizioni, protagonisti del mondo culturale italiano per un viaggio variegato e completo.
L’ Altra Italia allarga anche il suo raggio d’azione, da quest’anno infatti la rassegna cinematografica mensile avrà sede anche al Colossus Theatre di Vaughan.
Insomma la mission si fa ancora più ambiziosa ed il coraggio per affrontarla è garantito dal grande entusiasmo che sentiamo da voi soci e sponsor. Grazie!
Cristiano de Florentiis
(Co-founder – Artistic Director)
L’Altra Italia nasce nel 2002, come una associazione senza scopo di lucro.
A fondarla è un gruppo di persone giunte in Canada in un passato non molto lontano. Giovani, professionisti che, seppur si siano integrati nel tessuto sociale e lavorativo canadese, hanno il desiderio di mantenere un legame forte con l’Italia.
Occorre subito precisare che, sebbene L’Altra Italia si caratterizzi nell’avere in predominanza soci italocanadesi, è sin dall’inizio aperta a tutti coloro che si sentano vicini alla cultura italiana.
Il progetto è quello di vivere il Canada avendo la possibilità di rifugiarsi in un’isola di italianità, luogo d’incontro e di produzione di eventi culturali.
ll lavoro dell’associazione si svolge attraverso l’azione di volontariato degli associati, tipica delle organizzazioni non-profit, e la continua ricerca di soggetti disponibili a sostenere economicamente e logisticamente i singoli progetti.
L’Associazione vede nei suoi soci dei promotori di iniziative, dei ricercatori di progetti, di risorse, di nuovi contatti.
In una nazione plurale, ospitale e ricca di eventi, L’Altra Italia si propone come promotore, catalizzatore e megafono di manifestazioni culturali in ogni ambito: mostre, convegni, congressi, riunioni, seminari, conferenze, commissioni su temi culturali e artistici, corsi di formazione, incontri gastronomici, ricreativi, happening culturali e non.
L’Altra Italia si impegna a sostenere iniziative quali spettacoli teatrali, proiezioni, concerti ed ogni altro tipo di attività o manifestazione che possa favorire occasioni di aggregazione.
L’Altra Italia intende coltivare, diffondere e sviluppare l’interesse per la cultura italiana anche tra i suoi giovanissimi soci, contribuendo alla loro formazione intellettuale ed artistica.
Nel ringraziarvi dell’appoggio e dell’entusiasmo che vorrete riversare in questa iniziativa, Vi porgiamo il nostro più caloroso benvenuto!
L’Altra Italia Founders & Board of Directors
Angela Baldassarre
Alessandro Cancian
Pierliuigi Ceddia
Cristiano de Florentiis
Maurizio Magnifico
Vanna Magnifico
Toni Prato
Nina Riondino
Francesco Riondino
Patrizia Sabatini
Domenico Siniscalco
Fabio Cavaggioni