Tratto dall’opera ‘Il Fasciocomunista’ di Antonio Pennacchi. Accio è la disperazione dei suoi genitori, scontroso e attaccabrighe, un istintivo col cuore in gola che vive ogni battaglia come una guerra. Suo fratello Manrico è bello, carismatico, amato da tutti ma altrettanto pericoloso… Nella provincia italiana degli anni ‘60 e ‘70, i due giovani corrono su opposti fronti politici, amano la stessa donna e attraversano, in un confronto senza fine, una stagione fatta di fughe, di ritorni, di botte e di grandi passioni. E’ un racconto di formazione dove sfilano quindici anni di storia d’Italia attraverso le avventure di Accio e Manrico, due fratelli diversi ma non troppo. Momento storico particolarmente duro metterà a dura prova il loro rapporto, contraddistinto però sempre dal reciproco affetto. MY BROTHER IS AN ONLY CHILD Two brothers, first seen at an early age in the small town of Latina in 1962, are enough to drive a mother crazy as they grow older. Manrico (Riccardo Scamarcio) is handsome and intelligent, a smart catch for any of the young women who eye him. But his younger brother, Accio (Elio Germano), is a born rebel, causing trouble at the seminary to which his parents have so misguidedly sent him. He questions everything with vigor as a self-righteous anger smolders within him. A micro-tale of Italy’s troubled years in the late ‘60s and ‘70s, viewed through the prism of a politically divided family. Scripted by “The Best of Youth” duo who brought the post-WWII years into stark and moving light, pic offers a warm humor that illuminates the defiant vista of hope even when the proceedings turn tragic.
La partecipazione al cocktail e la visione del film sono gratuiti ed esclusivi ai soli soci. Ammessi alla proiezione studenti e professori dell’Istituto Italiano di Cultura di Toronto. Please note that the cocktail and the viewing of the film are exclusive only to l’Altra Italia members. Students and professors from the Italian Institute of Culture have free entry to the screening of the movie.